2013
Digital print on hahnemuhle paper, dim. 163 x 108 cm Parco Nazionale del Gran Sasso, Italia. pigmento verde su paesaggio Durata azione – 3 ore Durata video – 00:48:16 Queste vedute sono grandi scatti realizzati in autunno sulle colline del Parco Nazionale del Gran Sasso, che documentano paesaggi mozzafiato dove la collina in primo piano è sempre di un tenue colore verde. Sembrerebbe un’istantanea senza alcuna pretesa, una porzione di collina con prato colorito in un contesto completamente brullo. A ogni foto è associato un video che svela la sostanza decisiva del progetto, invisibile a un primo sguardo: un intervento che ha impegnato l’artista per molte ore nel dipingere materialmente il terreno, con una vernice atossica, specifica per piante. Una lunga azione performativa che, forzando i limiti stagionali, ridefinisce una porzione di paesaggio. Un intero giorno per realizzare quello che ormai si fa con un semplice click e una alfabetizzazione basica in programmi di ritocco digitale. In un’epoca in cui le infinite possibilità della tecnologia consentono a chiunque di correggere, cancellare o integrare immagini, Cametti sceglie di modificare la Natura manualmente. Prendendosi il tempo che serve, senza scorciatoie. Cambiare il tempo, oltre che un gioco sulla manomissione delle stagioni, del clima e dei colori, è un invito a procedere per passi lenti, con responsabilità. Cambiarlo per invertirlo e riprendere fiato. Non servono milioni di immagini che pretendono di raccontare tutto. Per documentare il tempo lunghissimo di realizzazione di un’opera a Cametti ne basta una.
Performance achieved in the National Park of Gran Sasso. Duration of action - 2 hours Video, duration 48 ’37’’
The venue, completely transformed by a site specific intervention, will host a new series of large format photographs, videos and installations, the result of a study on landscape that keeps the physical intervention on space as its main focus. Just as in the past he has coated precious marbles with car paint or made a boardgame out of animal bones, the artist now manipulates a portion of landscape by forcing unavoidable seasonal limits. Photographs on display – which depict an autumn mountain landscape with a portion of bright green landscape in the foreground representing the finished work - are associated with videos that document the performative process. While the photographs show bright coloured sections of hills set in a dry context, the videos tell the intervention that saw Cametti physically paint the landscape for a whole day, using non toxic paint. In this way the artist shows his rejection of the possibilities offered by technology in the field of image manipulation.
|
simone cametti